ASSOCIAZIONE EX ALLIEVI LICEO CLASSICO LAGRANGIA
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • STORIA
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
  • ASSOCIARSI
  • LIBRI
  • EVENTI
  • AREA SOCI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • STORIA
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
  • ASSOCIARSI
  • LIBRI
  • EVENTI
  • AREA SOCI
  • BLOG
  • CONTATTI
Search

Statuto

STATUTO DELL'ASSOCIAZIONE EX ALLIEVI
approvato dall'Assemblea nell'adunanza del 15 marzo 2019

Art. 1 – È istituita in Vercelli l’Associazione ex allievi del Liceo Ginnasio “Lagrangia” con sede in Vercelli presso il Liceo Ginnasio stesso. 

Art. 2 – L’Associazione è apolitica.

Art. 3 – Scopo dell’Associazione è di mantenere il legame ideale e sentimentale con la vecchia scuola, tra le vecchie e le nuove generazioni di studenti; commemorare e celebrare i maestri ed allievi che particolarmente si sono resi benemeriti; contribuire all’incremento dei mezzi assistenziali dell’Istituto; favorire riunioni e manifestazioni di ex allievi con ogni forma di attività culturale e sociale; vivificare e sviluppare i vincoli spirituali e morali esistenti fra gli ex allievi dell’Istituto, costituendo un centro permanente di relazioni al fine di mettere gli ex allievi in grado di prestarsi amichevole appoggio nelle varie circostanze della vita. 

Art. 4 – Sono ammessi all’Associazione tutti gli ex allievi del Liceo Ginnasio “Lagrangia” che abbiano raggiunto il 18° anno di età. Possono altresì farne parte gli insegnanti ed ex insegnanti dell’Istituto. 

Art. 5 – L’ammissione dei soci è di competenza del Consiglio Direttivo. 

Art. 6 – La qualità di socio si perde per volontaria dimissione o per esclusione; questa avviene per deliberazione del Consiglio Direttivo, per gravi motivi di natura morale, obiettivamente accertati dal Consiglio stesso.

Art. 7 – È richiesto il pagamento della tassa di iscrizione nella misura stabilita dal Consiglio Direttivo:
  • € 15,00 per gli ex allievi che abbiano meno di trent’anni
  • € 30,00 per i soci ordinari
  • € 50,00 per i soci sostenitori.
Sono consentite oblazioni volontarie. 

​Art. 8 – Gli organi dell’Associazione sono: il Presidente, il Consiglio Direttivo, l’Assemblea.

Art. 9 – Il Presidente rappresenta a tutti gli effetti legali l’Associazione; egli presiede le riunioni del Consiglio Direttivo e dell’Assemblea. 

Art. 10 – Il Consiglio Direttivo è l’organo esecutivo dell’associazione, ne promuove l’attività ordinaria in conformità alle decisioni della Assemblea, deliberando a maggioranza semplice, è organo di controllo contabile dell’Associazione; forma e modifica lo Statuto dell’Associazione, recependo le proposte dell’Assemblea.

Art. 11 – Il Consiglio Direttivo si compone di 6 membri eletti dall’Assemblea più il Preside, membro di diritto, o un professore del Liceo Ginnasio “Lagrangia” da lui designato. Nel suo seno elegge il Presidente, un Vice Presidente, un Tesoriere ed un Segretario. Dei 7 componenti il Consiglio Direttivo, due almeno debbono essere studenti universitari. 

Art. 12 – Il Consiglio Direttivo deve essere rinnovato ogni tre anni; sono ammesse le rielezioni. 

Art. 13 – L’Assemblea è l’organo normativo della Associazione e si compone di tutti i soci dell’Associazione; è convocata dal Consiglio Direttivo almeno una volta l’anno Essa è validamente costituita in prima convocazione quando è presente la metà dei soci; in seconda convocazione qualunque sia il numero dei presenti. 

Art. 14 – L’Assemblea approva la redazione morale e finanziaria presentata dal Consiglio Direttivo, formula proposte e indirizza l’attività dell’Associazione, apporta eventuali modifiche allo statuto. 

​Art. 15 – La convocazione dell’Assemblea deve essere disposta quando ne sia fatta richiesta da almeno 25 soci con l’indicazione dell’oggetto da deliberare.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • STORIA
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
  • ASSOCIARSI
  • LIBRI
  • EVENTI
  • AREA SOCI
  • BLOG
  • CONTATTI